There are no translations available. Benvenuti in Pesaro Parcheggi
una moderna società pubblica-privata costituita per la gestione "full service" dei servizi correlati alla mobilità urbana ed ai parcheggi nel Comune di Pesaro.
La nostra Mission:
- migliorare l'immagine complessiva della città elevandone il livello qualitativo ed ambientale con particolare riferimento al centro storico e commerciale;
- migliorare le condizioni di sosta dei residenti e dei turisti;
- creare maggior opportunità di sosta per tutti con la costruzione di nuovi parcheggi e la razionalizzazione degli esistenti.
All'interno del sito sono disponibili tutte le informazioni relative alla società, ai servizi offerti e, ovviamente, tutte i dettagli e le indicazioni relative ai parcheggi a pagamento nel Comune di Pesaro.
Di seguito le ultime News:
Fiera di san Nicola: info sosta per i titolari di permessi E, D1 e D2
There are no translations available. Per far fronte alle esigenze di sosta dei residenti / dimoranti e lavoratori della zona occupata dai banchi in occasione della Fiera di San Nicola, nelle giornate del 9-10-11-12 settembre 2023 viene concesso ai titolari di permessi zona E, D1 e D2 di sostare gratuitamente nei posti auto a pagamento della zona mare. Nello specifico, esponendo i permessi indicati, sarà possibile lasciare l'auto nell'area delimitata dai viali Fiume, Trieste, Mascagni e Vittoria, fermo restando il rispetto della segnaletica stradale temporanea.
Clicca sulla mappa per visualizzare l'area indicata.
Viale Mascagni: dal 30/06/2023 anche il tratto fra i viali Trieste e Battisti diventa a pagamento
There are no translations available. Con l’opera di riqualificazione di Piazzale D’Annunzio, che diventerà una suggestiva area pedonale nel tratto sud di Viale Trieste, nasce l’esigenza di migliorare l’offerta di sosta per residenti e dimoranti della zona ma anche per i turisti che avranno la possibilità di godere di una nuova area verde a ridosso del mare.
L’Amministrazione comunale, pertanto, ha stabilito che il tratto di Viale Mascagni compreso fra i viali Trieste e Cesare Battisti diventa a pagamento, a fine di garantire una maggior rotazione e agevolare chi abita nella zona interessata dal provvedimento.
I residenti/dimoranti di piazzale D’Annunzio (civ. 7-8-9) e di viale Mascagni avranno, infatti, la possibilità di richiedere un permesso di sosta per tutta la zona B, previa verifica dei requisiti (per tutte le info clicca qui).
Resta inteso che il nuovo tratto a pagamento di viale Mascagni viene inserito nelle vie autorizzate zona B. Anche i residenti/dimoranti della zona D2 potranno parcheggiare in tutta viale Mascagni dal 15/05 al 15/09.
Baia Flaminia: sosta a pagamento in Campo di Marte / Viale Varsavia fino al 3 settembre
There are no translations available. Grazie alla delibera di Giunta Comunale n. 112/2023, prosegue la positiva sperimentazione avviata nell’estate 2021 per gestire e regolamentare la sosta veicolare nella splendida cornice di Baia Flaminia, uno dei punti più amati e frequentati dall’intera cittadinanza.
Da sabato 17 giugno il parcheggio di Campo di Marte e Viale Varsavia torneranno a pagamento nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 9 alle ore 21. Sarà possibile pagare la sosta da parcometro oppure mediante le app Phonzie e MooneyGo, tranquillamente da cellulare. Il costo per la prima ora è di 1,05€, che salirà a 1,25€ per le ore successive. Non sono validi abbonamenti di sosta.
L’accesso dei bagnanti al litorale sarà favorito mediante l’introduzione di bus navetta gratuiti, sicuri e sostenibili, che partiranno dalla darsena del Porto (Strada tra i Due Porti) ogni 15 minuti, dalle ore 9 alle ore 20.45. I parcheggi in tale zona rimarranno gratuiti. Per informazioni, contattare i numeri 800664332 (da fisso) e 0721376738 (da cellulare) oppure inviare una mail all’indirizzo
Si ricorda, infine, che la zona di Baia Flaminia è raggiungibile anche in bicicletta, grazie alla linea 3 della bicipolitana che collega i quartieri periferici alla spiaggia.
Parcheggi stagionali Sottomonte al via dal 27 maggio 2023
There are no translations available. Ubicati a pochi passi dagli stabilimenti balneari della zona “Sottomonte”, i parcheggi denominati “Ex CPA” e “Imprevisto” (area di proprietà dell’omonima cooperativa) tornano fruibili per l’intera cittadinanza e per i turisti a partire da sabato 27 maggio 2023. Nati per agevolare la sosta in un luogo sicuro e adiacente alle spiagge, garantiscono una capienza di circa 160 posti auto.
Come per gli anni precedenti, i parcheggi rimarranno gratuiti dal lunedì al venerdì (eccetto festivi) nei mesi di maggio, giugno e settembre; dal 1 luglio al 3 settembre, invece, è previso il pagamento tutti i giorni, dalle 8 alle 20, con una tariffa di € 1 per la prima ora che si riduce progressivamente nelle ore a seguire.
Attivare la sosta è molto semplice: basta recarsi al parcometro ed effettuare il pagamento con moneta o metodi c-less, seguendo le istruzioni presenti, oppure utilizzare le app Mooneygo e Phonzie caricando semplicemente il borsellino e selezionando la relativa tariffa, senza costi aggiuntivi.
A partire da sabato 10 giugno, inoltre, riapriranno i cancelli del parcheggio "S. Marta" grazie ai rinnovati accordi con la Provincia e l'Istituto Scolastico. Sarà possibile sostare nella zona retro, lato mare, pagando solo il sabato e la domenica nei mesi di giugno e settembre, tutti i giorni a luglio e agosto. Da luglio, inoltre, sarà a disposizione anche l'area fronte, con una offerta di posti auto adatta ad accogliere le esigenze dei bagnanti.
ORARIO DI APERTURA: tutti i giorni dalle 08.00 alle 20.00
Sosta a pagamento dal 1 Maggio in zona mare
There are no translations available. Dal 1 maggio 2023 si attiva la sosta tariffata nella zona mare. Le vie interessate sono viale Trieste nel tratto compreso tra Viale della Repubblica e Viale Gorizia (esclusa la zona ZTL temporanea) e traverse comprese fra i viali Trento e Trieste, da Lanfranco a Da Vinci.
Oltre al tradizionale pagamento tramite parcometro, sarà possibile utilizzare le app Mooneygo e Phonzie oppure acquistare tessere elettroniche prepagate in vendita presso gli uffici della Pesaro Parcheggi.
Torna anche la possibilità di richiedere il permesso Zona E stagionale per residenti/dimoranti, proprietari di attività all’interno della zona indicata e lavoratori con regolare contratto al costo di €30 per l’intero periodo (dal 1 maggio al 24 settembre). Con il permesso è possibile sostare in Viale Trento fra Repubblica e Fiume e relative traverse verso Viale Trieste. Per info e requisiti contattare il numero 072130930 dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 12 e dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17, oppure inviare una mail a .
Si ricorda, infine, che gli abbonamenti di sosta e le agevolazioni previste per le auto elettriche non sono validi in tale area.
MooneyGo - la nuova app per pagare il parcheggio con un click
There are no translations available. Dall'esperienza di MyCicero e Mooney arriva anche a Pesaro la nuova app per pagare il parcheggio in pochi secondi e senza spreco di denaro, grazie alla possibilità di terminare o prolungare la sosta in modo semplice, pagando i reali minuti di utilizzo.
Se sei già utente MyCicero, ti basterà aggiornare l'app:
Read more...
Autorizzazioni di accesso in ZTL
There are no translations available. In via generale l’accesso, la circolazione e, in alcuni casi, la sosta dei veicoli a motore nell’ambito della ZTL sono consentiti previo permesso.
Il permesso consente la circolazione e può essere in qualsiasi momento revocato, sospeso, o limitato per motivi di sicurezza ed ordine pubblico.
Al fine di favorire la maggior equità ed efficienza nell’utilizzo del suolo pubblico compreso all’interno della ZTL il rilascio dei permessi di accesso può essere condizionato al pagamento di una tariffa da corrispondersi anche sotto forma di abbonamento.
In relazione alla diversa tipologia di utenza è prevista la possibilità di rilasciare permessi giornalieri e temporanei di accesso nonché permessi giornalieri confezionati in blocchi che l’utente dovrà compilare apponendo la data di utilizzo sul tagliando da esporre sul veicolo prima di accedere alla zona a traffico limitato.
Con Delibera di Giunta Comunale 276/2008 sono stati determinati i corrispettivi tariffari per il rilascio dei permessi.
Rilascio permessi e Contrassegni ZTL
A partire dal 01/04/2021 il Front Office di Pesaro Parcheggi (viale della Vittoria n. 189) si occuperà del rilascio e della gestione dei permessi ZTL per conto del Comune di Pesaro.
Nella prima fase, Pesaro Parcheggi si occuperà dei permessi giornalieri, delle autorizzazioni temporanee per imprese edili e dei blocchetti da n. 20 ingressi per determinate attività economiche. I permessi permanenti (residenti e attività economiche) rimarranno temporaneamente in capo alla Polizia Locale.
Per il rilascio del permesso da Front Office è necessario compilare in ogni sua parte il relativo modulo ed allegare la documentazione richiesta.
Per brevità riportiamo di seguito la modulistica:
Specifichiamo che anche gli utenti (privati e imprese) già censiti presso la Polizia Locale dovranno presentare tutta la documentazione indicata alla prima richiesta presso Pesaro Parcheggi srl.
I pagamenti dovranno avvenire in modalità elettronica.
Presentando il libretto di circolazione è prevista una scontistica per i veicoli non inquinanti:
- Elettrica: sconto 100%
- Gpl: sconto 50%
- Ibrida: sconto 50%
- Metano: sconto 50%
NOVITA'
Il permesso giornaliero di accesso alla ZTL può essere acquistato anche in via telematica, in totale autonomia, mediante:
In entrambi i casi è necessaria la registrazione per accedere alla funzionalità.
Prorogate le agevolazioni per i proprietari di veicoli elettrici e ibridi
There are no translations available. Con la Deliberazione n. 355 del 20/12/2022 il Comune di Pesaro ha prorogato le azioni volte alla promozione della mobilità elettrica fino al 31/12/2023, integrando le agevolazioni previste per i proprietari di veicoli elettrici e ibridi.
Fra le azioni previste spicca la conferma per un altro anno della gratuità della sosta negli stalli a pagamento per tutti i veicoli 100% a trazione elettrica appartenenti a residenti nel Comune di Pesaro oppure ad aziende con sede all'interno dello stesso. Per ottenere il permesso di sosta occorre recarsi presso gli uffici di Pesaro Parcheggi presentando il libretto di circolazione del veicolo e un documento di riconoscimento.
Fra le novità segnaliamo l'introduzione della scontistica del 50% per abbonarsi presso i parcheggi in struttura che si sviluppano sul territorio comunale: Porta Ovest, Tribunale, Marsala, Curvone, Centro Direzionale Benelli e Residenze al Porto.
Per i veicoli ibridi (motore termico - elettrico) di proprietà di persone fisiche residenti nel Comune di Pesaro o di persona giuridica con sede all'interno dello stesso è prevista una scontistica del 50% per la sosta a rotazione presso i parcheggi Curvone e Centro Direzionale Benelli negli orari di presenza dell'operatore, per un massimo di 12 ore.
E' possibile consultare la Deliberazione al seguente Link
Baia Flaminia - torna la sosta a pagamento
There are no translations available. Dal 18 giugno al 4 settembre 2022, tutti i festivi e prefestivi, verrà introdotta la sosta tariffata su Campo di Marte e Viale Varsavia, dalle ore 9 alle ore 21. La sperimentazione è stata avviata con successo lo scorso anno ed è volta, da un lato, a prevenire la sosta selvaggia delle auto nella splendida cornice di Baia Flaminia e, dall'altro, a favorire l'utilizzo di mezzi alternativi quali biciclette e bus navetta. Verrà riconfermata, infatti, la gratuità della navetta di collegamento fra Baia Flaminia e Strada fra i due porti, dove i cittadini potranno parcheggiare l'auto per recarsi in spiaggia. E' prevista una corsa ogni 15 minuti, dalle ore 9 alle ore 20.45, con partenza dalla darsena adiacente al ristorante "La Vela". In allegato gli orari.
Sarà possibile pagare la sosta al parcometro oppure tramite le app Mycicero e Phonzie comodamente dal proprio smartphone. Non è prevista alcuna tipologia di abbonamento.
Scarica gli orari della navetta in pdf
|
|