Dall'esperienza di MyCicero e Mooney arriva anche a Pesaro la nuova app per pagare il parcheggio in pochi secondi e senza spreco di denaro, grazie alla possibilità di terminare o prolungare la sosta in modo semplice, pagando i reali minuti di utilizzo.
Prorogate le agevolazioni per i proprietari di veicoli elettrici e ibridi
Con la Deliberazione n. 355 del 20/12/2022 il Comune di Pesaro ha prorogato le azioni volte alla promozione della mobilità elettrica fino al 31/12/2023, integrando le agevolazioni previste per i proprietari di veicoli elettrici e ibridi.
Sottomonte - riapertura parcheggi estivi
Con l’arrivo della stagione estiva torna la possibilità di parcheggiare l’auto a due passi dal mare e lontano dal traffico della SS16: riaprono, infatti, i parcheggi della zona mare “Sottomonte”. Da sabato 21 maggio 2022 sarà possibile usufruire dei parcheggi "Ex CPA" e Imprevisto (adiacente l'omonima Cooperativa), per un totale di 160 posti auto. Da sabato 11 giugno 2022, poi, l’offerta verrà ampliata con l’apertura del parcheggio dell'Istituto Alberghiero Santa Marta, grazie alla rinnovata disponibilità della Provincia di Pesaro-Urbino e dell’Istituto.
Novità nel rilascio permessi ZTL
A partire dal 1 aprile 2021, Pesaro Parcheggi srl subentra al rilascio dei permessi ZTL per le seguenti tipologie:
▶️ Permessi giornalieri
▶️ Imprese edili
▶️ Carnet da 20 ingressi per le categorie economiche
Un'importante novità voluta dal Comune di Pesaro per digitalizzare le procedure ed agevolare cittadini e imprese nell'accesso al servizio.
Sarà infatti possibile richiedere direttamente online i permessi giornalieri attraverso:
✅ l'apposita sezione online
✅ l'app Bmove disponibile nei market Android / iOS.
Phonzie arriva a Pesaro: l’app facile a portata di click
Da lunedì 26 ottobre 2020 pagare la sosta sarà ancora più smart
Pesaro si conferma Smartcity con l’arrivo dell’App Phonzie, un servizio che faciliterà la vita di tutti i pesaresi.
Phonzie è un’applicazione che con un semplice click permette di pagare, prolungare o interrompere la sosta quando si vuole e da dove si vuole, direttamente dal proprio Smartphone.
Phonzie è un’App-amica, dedicata alla gestione della sosta cittadina, il servizio consente il pagamento del parcheggio nelle strisce blu presenti sul territorio comunale, pagando il periodo effettivo di sosta, un modo intelligente per risparmiare tempo e denaro.
Per utilizzare l’App sono necessari pochi click. Una volta scaricata l’App è facile iscriversi e caricare il proprio borsellino virtuale utilizzando i più diffusi metodi di pagamento (circuiti Visa, Mastercard, Postepay, PayPal e Satispay). Una volta raggiunto un parcheggio sarà facilissimo attivare la sosta dal proprio cellulare: il GPS ti suggerirà la tariffa dell’area di sosta in cui ti trovi, basterà selezionare selezionare la targa dell’auto e fare click!
Si può attivare e/o disattivare il pagamento, avviare-interrompere-prolungare la sosta in base alle proprie esigenze evitando qualsiasi rischio di multe. Gli accertatori sono in grado infatti di verificare in tempo reale l’effettivo pagamento attraverso la rilevazione della targa tramite un apposito dispositivo, inoltre l’utente potrà apporre in auto l’adesivo Phonzie per evidenziare l’utilizzo dell’applicazione.
Tariffazione sosta in zona mare
Novità in arrivo per la viabilità della zona mare.
Al Curvone la prima colonnina di ricarica per auto elettriche
Inaugurata oggi, la prima colonnina pubblica di ricarica per auto elettriche.
La colonnina si trova al secondo piano del parcheggio Il Curvone e rappresenta un "primo piccolo passo" mosso da Pesaro Parcheggi e Amministrazione Comunale, decisi a camminare in direzione sempre più convinta verso la mobilità elettrica.
Pesaro era già provvista di alcuni dispositivi privati di rifornimento elettrico, quello realizzato da Pesaro Parcheggi è invece la prima ‘pole station’ pubblica.
La colonnina si inserisce nel circuito nazionale di ENEL e si attiva soltanto con apposita scheda (ritirabile al punto Enel di Largo Ascoli Piceno) oppure scaricando su smartphone la app E-Go Ricarica che addebita i consumi su carta di credito. Entrambi i dispositivi funzionano in ogni ENEL pole station italiana.
Offerta di sosta per residenti e dimoranti della ZTL Centro Storico
Al fine di migliorare l'offerta di sosta per residenti e dimoranti della ZTL Centro Storico, il Comune di Pesaro con la Delibera n. 173 dell'11/10/2016 - "Azioni per il miglioramento dell'offerta di sosta per residenti e dimoranti della ZTL Centro Storico", ha previsto di aggiungere spazi di sosta riservati ai titolari di permesso di sosta in ZTL nelle seguenti vie:
- Via Pascoli - 10 posti
- P.le Matteotti - 7 posti
- P.le Innocenti - 8 posti
- Via Cartella - 3 posti
- L.go Lugli - 8 posti
- Via Montello - 5 posti
I posti saranno individuati da strisce gialle e apposita segnaletica verticale.
I LAVORI SONO GIA' STATI AVVIATI E TERMINERANNO ENTRO POCHI GIORNI
Se parcheggi al “Curvone”, l’autobus è GRATIS!
Grazie ad un accordo tra Pesaro Parcheggi e Adriabus (società che gestisce il trasporto pubblico locale intercomunale) e la collaborazione del Servizio Viabilità Mobilità e Traffico del Comune di Pesaro, dal 1 gennaio 2014 il parcheggio multipiano Il Curvone è ancora più vicino al Centro Storico e alla Stazione Ferroviaria di Pesaro.
L'accordo prevede, infatti, che tutti i Clienti del parcheggio possano utilizzare gratuitamente tutti gli autobus di linea che collegano il parcheggio Il Curvone di Viale dei Partigiani alla stazione dei treni, passando per il centro storico.
Dal lunedì al sabato con una frequenza di 10 minuti (domenica e festivi un autobus ogni 60 minuti) esibendo, direttamente al conducente, il biglietto di ingresso al parcheggio o la tessera di abbonamento i Clienti del Curvone potranno utilizzare le linee:
Sosta bici al Tribunale
Le tue bici al sicuro!
Dal 18 luglio 2011 è possibile lasciare la propria bicicletta al sicuro e a due passi dal Centro.
Grazie alla delibera 131/2011 del Comune di Pesaro il parcheggio "Il Tribunale" è da oggi disponibile anche per coloro che intendono lasciare ricoverata al sicuro ed al riparo la propria bibicletta.L'immediata vicinanza con il parcheggio S. Decenzio permette così di lasciare la propria auto in sosta GRATUITA e ritirare la bici per poter girare comodamente la Città!
L'iniziativa tende ad agevolare l'uso della bicicletta per ciascun cittadino. Ora che le piste ciclabili coprono tutti i quartieri di Pesaro e si estendono con una rete densa e capillare,c'è anche la possibilità di avvicinarsi in auto al centro e ritirare la propria bici.
L'accesso al parcheggio Il Tribunale è riservato ai soli Abbonati 24h su 24h.
Costo dell'abbonamento: 5,00 € al mese
Cauzione una-tantum per il ritiro delle chiavi: 5,00 €
Per maggiori info:
Pesaro Parcheggi
tel. 0721.30930